Nel panorama italiano, l’Accademia di Economia Comportamentale si afferma come un autentico punto di riferimento per chi desidera approfondire e applicare l’economia comportamentale nel business, nel marketing e nello sviluppo aziendale. La sua forza risiede in un team di ricerca specializzato e in un’offerta formativa che trasmette un know-how efficace, direttamente utilizzato da veri consulenti esperti di Hybensis.

Come applichiamo l’Economia Comportamentale

L’Accademia si distingue per il suo approccio unico all’apprendimento e all’applicazione dell’economia comportamentale. Al suo interno, un gruppo selezionato di esperti, imprenditori, professionisti, consulenti e ricercatori è costantemente al lavoro per sintetizzare concetti chiave e processi dell’economia comportamentale, trasformandoli in corsi agili ed efficaci. Questo impegno si traduce in una continua esplorazione ed analisi che porta alla creazione di strumenti utili e flessibili, ideati per arricchire la carriera professionale di individui e team aziendali.

Il valore dell’offerta formativa

L’offerta formativa dell’Accademia si basa su principi solidi come l’importanza di applicare la finanza comportamentale e l’economia comportamentale, comprendere la teoria di figure seminali come Richard Thaler e riconoscere il ruolo cruciale della psicologia nel marketing. Cosa rende unico il master offerto dall’Accademia? È il primo in Italia dedicato all’economia comportamentale e alla sua applicazione pratica, proponendo un percorso completo che spazia dalla teoria agli esempi concreti di applicazione dei nudges, fino ad affrontare tematiche avanzate come il neuromarketing e le neuroeconomia.

Scegliere l’Accademia di Economia Comportamentale significa optare per un percorso di studi all’avanguardia, capace di fornire competenze distintive nel mercato del lavoro e nella consulenza aziendale. Il master proposto, oltre a essere il primo del suo genere in Italia, offre accesso a un network di professionisti e a opportunità di collaborazione con Hybensis, leader nel settore della consulenza in economia comportamentale. I partecipanti avranno l’opportunità di imparare direttamente da esperti del calibro di quelli di Hybensis, ricevendo un’istruzione pratica che li prepara a rispondere efficacemente alle sfide del mercato attuale.

In conclusione, l’Accademia di Economia Comportamentale rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque in Italia sia interessato a esplorare e applicare l’economia comportamentale al mondo del business e del marketing. Con un team di ricerca dedicato e un’offerta formativa basata su know-how reale ed efficace, l’Accademia si pone come leader nella formazione relativa all’economia comportamentale, offrendo strumenti pratici e insights preziosi per lo sviluppo professionale e aziendale.

Scopri qui i prossimi Master in arrivo…